A. BANCHIERI - SELEZIONE DA "BARCA DI VENEZIA PER PADOVA"

 Soprano
Voce con metronomo, piano
Voce evidenziata
e altre voci
Tutte le voci
 1 - Introduzione (soprano I)
 1 - Introduzione (soprano II)
 2 - Intremedio de pescaori (soprano I)
 2 - Intremedio de pescaori (soprano II)
 3 - Partenza del Parone di barca (soprano I)
 3 - Partenza del Parone di barca (soprano II)
 5 - Libraro Fiorentino (soprano I)
 5 - Libraro Fiorentino (soprano II)
 6 - Mastro di musica Luchese (soprano I)
 6 - Mastro di musica Luchese (soprano II)
 7 - Cinque cantori diversi (soprano I)
 7 - Cinque cantori diversi (soprano II)
 8 - Bell'Umore Veneziano (soprano I)
 8 - Bell'Umore Veneziano (soprano II)
 11 - Amante alla sua donna (soprano I)
 11 - Amante alla sua donna (soprano II)
 12 - Amante alla sua diva (soprano I)
 12 - Amante alla sua diva (soprano II)
 13 - Mescolanza a capriccio (prima parte, soprano I)
 13 - Mescolanza a capriccio (prima parte, soprano II)
 14 - Mescolanza a capriccio (secunda parte, soprano I)
 14 - Mescolanza a capriccio (secunda parte, soprano II)
 15 - Rizzolina a Orazio (soprano I)
 15 - Rizzolina a Orazio (soprano II)
 16 - Dialogo spassevole (soprano I)
 16 - Dialogo spassevole (soprano II)
 17 - Mercante Bresciano Sinagoga di Ebrei (soprano I)
 17 - Mercante Bresciano Sinagoga di Ebrei (soprano II)
 18 - Rizzolina canta e Orazio suona il lauto (soprano I)
 18 - Rizzolina canta e Orazio suona il lauto (soprano II)
 19 - Barcaruoli, procaccio e tutti al fine (soprano I)
 19 - Barcaruoli, procaccio e tutti al fine (soprano II)
 20 - Cricca di finti soldati (soprano I)
 20 - Cricca di finti soldati (soprano II)


 Contralto
Voce con metronomo, piano
Voce evidenziata
e altre voci
Tutte le voci
 1 - Introduzione
 2 - Intremedio de pescaori
 3 - Partenza del Parone di barca
 5 - Libraro Fiorentino
 6 - Mastro di musica Luchese
 7 - Cinque cantori diversi
 8 - Bell'Umore Veneziano
 11 - Amante alla sua donna
 12 - Amante alla sua diva
 13 - Mescolanza a capriccio (prima parte)
 14 - Mescolanza a capriccio (secunda parte)
 15 - Rizzolina a Orazio
 16 - Dialogo spassevole
 17 - Mercante Bresciano Sinagoga di Ebrei
 18 - Rizzolina canta e Orazio suona il lauto
 19 - Barcaruoli, procaccio e tutti al fine
 20 - Cricca di finti soldati


 Tenore
Voce con metronomo, piano
Voce evidenziata
e altre voci
Tutte le voci
 1 - Introduzione
 2 - Intremedio de pescaori
 3 - Partenza del Parone di barca
 5 - Libraro Fiorentino
 6 - Mastro di musica Luchese
 7 - Cinque cantori diversi
 8 - Bell'Umore Veneziano
 11 - Amante alla sua donna
 12 - Amante alla sua diva
 13 - Mescolanza a capriccio (prima parte)
 14 - Mescolanza a capriccio (secunda parte)
 15 - Rizzolina a Orazio
 16 - Dialogo spassevole
 17 - Mercante Bresciano Sinagoga di Ebrei
 18 - Rizzolina canta e Orazio suona il lauto
 19 - Barcaruoli, procaccio e tutti al fine
 20 - Cricca di finti soldati


 Basso
Voce con metronomo, piano
Voce evidenziata
e altre voci
Tutte le voci
 1 - Introduzione
 2 - Intremedio de pescaori
 3 - Partenza del Parone di barca
 5 - Libraro Fiorentino
 6 - Mastro di musica Luchese
 7 - Cinque cantori diversi
 8 - Bell'Umore Veneziano
 11 - Amante alla sua donna
 12 - Amante alla sua diva
 13 - Mescolanza a capriccio (prima parte)
 14 - Mescolanza a capriccio (secunda parte)
 15 - Rizzolina a Orazio
 16 - Dialogo spassevole
 17 - Mercante Bresciano Sinagoga di Ebrei
 18 - Rizzolina canta e Orazio suona il lauto
 19 - Barcaruoli, procaccio e tutti al fine
 20 - Cricca di finti soldati


Tutti i diritti relativi al presente materiale sono riservati. L’utilizzo e la copia sono soggetti alle condizioni di licenza disponibili su http://www.choralia.net. Questo avviso deve essere riportato su ogni copia. La violazione delle condizioni di licenza è perseguibile a norma di legge.